Commercio all'ingrosso Venduto solo a commercianti. Prezzi più IVA

Italiano
Carrello
Filter
Pre-programmato con
  • Colorchief (8)
  • LED PC-Control 512 (2)
  • Light Captain (3)
  • Light´J (3)
Attivazione
Tipo di lampada
Outdoor
Tipo di LED
Angolazione del fascio di luce
Effetto
Colore della custodia
Marca
Prezzo
Disponibilità

Proiettori UV (Prodotti : 30)

first pageprevious page
next pagelast page
first pageprevious page
next pagelast page

Dove viene utilizzata la black light?


I proiettori a luce nera possono far brillare tessuti fluorescenti e materiali di tonalità chiare, come ad esempio t-shirt bianche o abbigliamento in colori fluo, permettendo di ottenere effetti sorprendenti con una spesa minima. Molti club e discoteche utilizzano fari LED a luce nera per far risaltare le t-shirt dei loro ospiti.
I washer UV sono particolarmente popolari come illuminazione per feste a tema, in cui invitati indossano particolari indumenti per l'occasione. Anche in concerti, spettacoli di magia e eventi simili, gli artisti sfruttano questo effetto per i loro elaborati show.

Proiettori a luce nera disponibili per l'acquisto


Da Steinigke è disponibile un'ampia selezione di proiettori UV. Si tratta per lo più di moderni fari a LED UV, più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai modelli tradizionali. Puoi scegliere tra:



  • • Barre luminose a LED UV, ideali in situazioni che richiedono maggiore mobilità grazie al loro peso ridotto.
  • • Spot a LED UV con angolazione del fascio di luce stretta, utilizzabili anche per distanze maggiori.
  • • Fari a luce nera ad ampia diffusione per club, ristoranti e bar.
  • • Washer UV resistenti alle intemperie, utilizzabili anche all'aperto.
  • • Proiettori a luce nera controllabili via DMX, con effetto strobo e velocità regolabile.
  • • Kit completi con pannelli a effetti luminosi e una soft bag per il trasporto.


Gli spot a luce nera sono dannosi per gli occhi?


I proiettori a luce nera emettono una luce ultravioletta che non è visibile all'occhio umano, poiché possiamo percepire solo la luce con lunghezze d'onda comprese tra 380 e 780 nanometri. Le radiazioni UV, invece, si trovano nell'intervallo tra 100 e 380 nanometri, e si suddividono in raggi UVA, UVB e UVC. Le lampade a luce nera emettono luce nella banda UVA compresa tra 315 e 380 nanometri.
La banda UVA è la più sicura delle tre, ma non è completamente priva di rischi.
Tuttavia, gli esperti ritengono che la bassa potenza delle lampade a luce nera non sia sufficiente a causare danni, soprattutto perché le lampade UV di solito non si trovano a ridosso del corpo umano (a differenza dell'esposizione diretta in un solarium o simili).



Qual è la differenza tra luce nera e luce UV?


Dal punto di vista tecnico non c'è alcuna differenza tra la luce UV e la luce nera. La denominazione "luce nera" si è semplicemente affermata come termine colloquiale per l'illuminazione UVA.



Caricamento pagina in corso...