Quali tipi di laser sono disponibili?
Nella tecnologia per eventi vengono utilizzati diversi tipi di sistemi laser. All'interno di questo settore si distingue principalmente tra laser per feste e laser per spettacoli, utilizzati in show professionali per eventi di grandi dimensioni.
I laser per feste sono particolarmente indicati per occasioni come matrimoni, feste aziendali o eventi in piccole sale, discoteche e club. Oltre ai dispositivi a effetto con laser integrato di classe 2M, come la , offriamo anche set convenienti, ad esempio con laser per feste e macchina per nebbia.
Per eventi di maggiori dimensioni come festival, concerti o fiere, vengono spesso utilizzate coreografie laser professionali. I laser professionali per spettacoli si distinguono per le lunghe distanze di proiezione dei raggi e per la capacità di creare immagini aeree suggestive. Quando si utilizza un laser per spettacoli professionale, deve essere sempre presente il personale addetto alla sicurezza.
La nostra ampia gamma di laser per spettacoli
Nel nostro negozio online troverete una vasta gamma di laser di diverse classi, adatti per palcoscenici e eventi live:
- • Barre laser, che combinano vari con un laser per feste sicuro, rappresentando una soluzione pratica per DJ itineranti, intrattenitori solisti e locali.
- • Effetti a fasci luminosi laser (laser ball), che abbinano LED a programmi di show integrati con un laser di classe 2M.
- • Laser RGB per spettacoli professionali delle classi 3R e 3B, che possono essere sincronizzati alla musica o controllati in modalità DMX.
- • Sistemi laser a diodi puri di classe 4, alcuni dotati di interfaccia di rete ShowNET e software dedicato.
- • Laser RGB per proiezione di testo, ideali per proiettare grafica, testi, animazioni, effetti spaziali e tunnel.
- • Laser a luce bianca RGB resistenti all'acqua di classe 3R per l'uso outdoor.
Qual è il significato delle classi laser?
I diversi sistemi laser vengono classificati in base al loro livello di pericolosità in diverse classi laser. Nella tecnologia per eventi, le classi laser più utilizzate sono 2M, 3R, 3B e 4. La pericolosità dei dispositivi aumenta con l'incremento della classe:
- • Classe laser 2M: i laser di questa classe sono considerati sicuri, ma un'esposizione diretta e prolungata al raggio può causare danni agli occhi. Per i laser di classe 2M non è necessario il collaudo e la presenza di personale addetto alla sicurezza.
- • Classe laser 3R: questa categoria include laser industriali e laser per spettacoli. Entrambi sono generalmente considerati sicuri, ma è consigliabile evitare l'esposizione diretta agli occhi. Per il loro utilizzo è necessaria la nomina di un responsabile della sicurezza.
- • Classe laser 3B: i laser di questa classe possono causare danni agli occhi in caso di esposizione diretta al raggio o a un suo riflesso. Per questo motivo durante gli spettacoli con laser è essenziale rimuovere o coprire tutte le superfici riflettenti per prevenire danni. La presenza di personale addetto alla sicurezza è obbligatoria.
- • Classe laser 4: questa classe comprende i laser che non rientrano nelle categorie precedenti. Questi laser possono essere utilizzati solo con circuiti di protezione specifici. Inoltre, è obbligatoria la presenza in loco di personale addetto alla sicurezza. Prima dell'utilizzo devono essere adottate misure di protezione contro esplosioni e incendi.